
Erika Patrucco
Classe 1997 inizia a suonare la tromba all'età di otto anni con il padre, per poi proseguire gli studi con Alberto Mandarini alla Scuola Vallotti di Vercelli.
Il 12 luglio 2021 ha conseguito il Diploma Accademico di II livello con massimo dei voti e lode presso il Conservatorio Guido Cantelli di Novara con Gabriele Cassone.
Ha partecipato a masterclass con Piergiuseppe Doldi, Clement Saunier, Jonathan Pia, Ermes Giussani, Dominique Bodart, Edward Carrol, Andreas Lackner, Adam Rapa, Marco Blaauw, Stephen Burns, Jeroen Berwaerts e Håkan Hardenberger.
Nel giugno 2019 ha frequentato il Chosen Vale International Trumpet Seminar negli USA. Parallelamente agli studi accademici ha frequentato la masterclass Professione Orchestra-Accademia di Pinerolo con Roberto Rossi, prima tromba dell'OSN Rai di Torino, e successivamente Obiettivo Orchestra, con Ivano Buat e Sandro Angotti, prime parti del Teatro Regio di Torino, presso la Scuola di Alto Perfezionamento Musicale di Saluzzo collaborando anche con il Maestro Donato Renzetti.
Ha collaborato e collabora con l'orchestra dell'Accademia Corale Stefano Tempia, l'Orchestra Talenti Musicali e l'Orchestra del Teatro Coccia di Novara. E’ inoltre coinvolta in produzioni che richiedono l’utilizzo degli strumenti antichi con la Scuola Civica Claudio Abbado di Milano, la Theresia Youth Orchestra e l'orchestra "Gli Originali" di Bergamo. É risultata idonea all'Orchestra Giovanile Italiana e ha ottenuto l'idoneità per l'Orchestra Infinitude di Music System Italy edizione 2022. In aggiunta è trombettista del Canaja Brass Quintet, con il quale partecipa a numerose rassegne concertistiche.
Orientata verso la musica contemporanea, resa anche oggetto della propria tesi di laurea, ha ottenuto una Menzione d'Onore all'Ictus International Trumpet Competition edizione 2020 con l'esecuzione dei Quattro Pezzi per Tromba di Giacinto Scelsi.