Image

Pinuccia Gelosa

Si è diplomata in pianoforte sotto la guida del M° Roberto Bollea ed in seguito si è perfezionata con il M° Paolo Vaglieri di Milano. Si è diplomata in Didattica della Musica presso il Conservatorio di Novara.
Ha conseguito la qualifica di Specialista in Educazione Musicale Differenziale presso il Laboratorio di Musicologia Applicata di Milano rivolto a ragazzi con problemi mentali e psichici. Ha completato un corso di Perfezionamento Liturgico-musicale presso la CEI di Roma.

Dal 2000 in duo con la poetessa Sara Maino, esegue proprie composizioni musicali in sintonia con il testo poetico. L'insieme che ne nasce intende valorizzare l'incontro tra musica e parola, che unisce lo strumento e la voce come il doppio parlante l'uno dell'altro. Progetto sfociato nell'incisione di un CD "Spostamento minimo" con il sostegno della Provincia Autonoma di Trento, Assessorato alla Cultura nel 2006.

Dal 2000 al 2011 presso il Centro Esagramma di Milano (Centro di Formazione e Terapia, musica e nuove tecnologie per il disagio psichico e mentale) ha svolto attività di musicoterapeuta, insegnamente e coordinatrice dei gruppi di MusicoTerapia Orchestrale e "Prova l'Orchestra"; ha collaborato nei corsi di Formazione e supervisione dei tirocinanti nell'ambito del progetto "Esagramma: Centro di Eccellenza Formativa" e del Master accreditato dalla Regione Lombardia per la specializzazione di "Responsabili di percorsi Musicali per la fragilità e il disagio".

Ha collaborato stabilmente con l'Orchestra Sinfonica Esagramma con cui si è esibita in prestigiosi teatri italiani, al Parlamento Europeo di Bruxelles, a Roma alla presenza di Papa Giovanni Paolo II e a Loreto alla presenza di Papa Benedetto XVI in oltre 120 concerti.

Dal 2002 suona in diverse formazioni cameristiche.
Dal 2010 svolge attività di pianista e conduttrice di gruppi di lavoro e laboratori per la scuola "Linguaggi artistici integrati" nell'Area Servizi Sociali del Comune di Novara.

Fondatrice nel 2011 della Cooperativa AllegroModerato di Milano, dove svolge attività di insegnamento e coordinamento dei corsi di educazione musicale rivolti alla disabilità.

Insegna presso la Coop. Allegromoderato di Milano e il Comune di Noavara, area Servizi sociali.
Dal 2011 collabora didatticamente con la Scuola di Musica Dedalo presso la sezione di Milano.

Image

Contatti

Scuola di musica Dedalo
Via Maestra 9
28100 Novara

Orari di segreteria:
da lunedì a venerdì
9.00-12.00 e 15.45-18.45
sabato 9.00-12.00
Telefono: 0321 432950
segreteria@scuoladimusicadedalo.it

Image
Image
Image
Image
Accesso all'area riservata